Requisiti di imballaggio per le bevande alcoliche
L'ampiezza della gamma e la capacità di personalizzare le nostre soluzioni per le linee di imbottigliamento di bevande alcoliche ci permettono di fornire la migliore risposta possibile alle esigenze di un mercato così vario e complesso.
01
Barriera all’ossigeno, a luce visibile e UV
02
Bottiglie ovali o asimmetriche
03
Barriera all’aroma ed all’alcol
04
Bottiglie pastorizzabili
MATERIALE:
- PET, PET con blend barriera, PET multistrato
FORME:
- tonde, sferiche, ovali, asimmetriche, personalizzate
CONTENITORI CON BARRIERA::
- Incrementi di proprietà barriera all’ossigeno con oxygen scavengers, preforme multistrato, polimeri barriera multistrato
- I vini e la birra sono sensibili all’ossigeno ed alla luce, sia visibile che UV. Per prolungare la shelf-life di questi prodotti si possono produrre contenitori con varie soluzioni barriera. Per incrementare le proprietà barriera a luce ed ossigeno si possono utilizzare agenti barriera in blend con la resina (nylon MXD6, EVOH, oxygen scavengers), oppure contenitori multistrato (PET+EVOH, PET + Nylon o PET+Nylon+additivo barriera).
FORMATI:
- da 180 a 2000 ml; Kegs speciali per birra fino a 20-30 litri
KEGS:
- Il PET è sempre più apprezzato come alternativa al metallo per kegs di grandi formati, da 5 a 30 litri. I kegs in PET sono a perdere quindi evitano la raccolta dei contenitori vuoti e la loro bonifica prima del riutilizzo con conseguenti risparmi.
- Our Machinery / 01
- SIPA

Contatti
-min.jpg)




-min.jpg)










