• / Bibite gassate
  • SIPA
  • Home / Bibite gassate
  • SIPA
DSC_1408

Linee complete di imbottigliamento per bibite gassate

Le linee di imbottigliamento per bibite gassate sono caratterizzate da elevata variabilità sia per quanto riguarda le tipologie dei prodotti trattati, i formati bottiglia, le modalità di confezionamento e le esigenze produttive.

"Prodotti diversi, una sola linea"

/
01

La soluzione migliore è basare la progettazione della linea che garantisca un’estrema flessibilità operativa: le ultime innovazioni delle gamma di soffiaggio, dei monoblocchi di riempimento e della preparazione prodotto sono volte proprio in questa direzione, per poter trattare prodotti diversi sulla stessa linea e con ridottissimi tempi di cambio formato.

 

"Costi di gestione e sprechi ridotti al minimo"

/
02

Grande attenzione è stata posta per la realizzazione di una gamma di preparazione prodotto per garantire elevati standard qualitativi del prodotto finito e ad una modularità di progettazione delle linee, che permette di soddisfare le più diverse esigenze di packaging secondario.

Inoltre c’è grande impegno per trovare soluzioni innovative per le tutte le applicazioni della linea per rispondere alla crescente esigenza di ridurre al minimo gli sprechi e gli scarti di prodotto, aumentando quindi la profittabilità dell’impianto. Ad esempio la configurazione XFILL (integrazione diretta tra mixer e riempitrice che elimina la necessità di avere un serbatoio centrale,) che riduce la quantità di prodotto sprecato per lo snift e al cambio di aroma e ottimizzando i consumi di CO2.


La grande variabilità di questo settore riguarda anche tendenze in continuo e sempre più rapido mutamento, che derivano dalle percezioni, dalle aspettative e abitudini di consumo del cliente finale e, in alcuni casi, dalle variazioni a livello normativo. 

Un esempio per tutti l’aumento della richiesta di prodotti più sani e naturali, che si è tradotta nella riduzione dell’utilizzo dei conservanti o la ricerca di dolcificanti alternativi (ad esempio la stevia). Sipa ha introdotto innovazioni nella gamma che ad esempio consentono di riempire bevande gassate senza conservanti con temperatura fino a 20°C, anche di prodotti ad elevata schiumosità grazie ad elevato controllo dell’ambiente di riempimento con la tecnologia del micro-isolatore e alla configurazione delle riempitrici senza serbatoio e integrate con il mixer.

Prodotti

Siamo in grado di preparare e gestire qualsiasi tipo di bevanda gassata presente sul mercato, sia limpida che con polpe o fibre, con un'ampia gamma di livelli di carbonazione (da 2 a 4,5 vol. di CO2).È molto importante ottimizzare il processo di produzione di una bottiglia per bevande analcoliche gassate (progetto preforma - processo) per raggiungere le caratteristiche fisico-meccaniche richieste dal prodotto. Il PET è uno dei materiali di imballaggio preferiti: è trasparente, leggero, infrangibile e può essere facilmente personalizzato in una vasta gamma di forme. Offre una buona barriera ai gas, in particolare all'anidride carbonica.

I due requisiti principali di un contenitore per bevande gassate sono la sua capacità di mantenere il contenuto di CO2 all'interno del prodotto il più a lungo possibile e di resistere all'espansione della bottiglia dovuta alla pressione interna. È quindi molto importante ottimizzare il processo di produzione di una bottiglia per bevande gassate (progetto preforma - processo) per raggiungere le caratteristiche fisico-meccaniche richieste dal prodotto.

Preservare i livelli di CO2 all'interno dell'imballaggio. Questo è particolarmente importante per i contenitori di piccole dimensioni.

  • Espansione ridotta della bottiglia dovuta alla pressione interna (mantenimento della forma).
  • I contenitori devono superare i test di scoppio e caduta.
  • Forma e fondo progettati per resistere all'alta pressione interna (resistenza al creep e allo scoppio)
  • Ridurre il peso della bottiglia assicurando al contempo la sua stabilità.
  •  


    01
    Elevate prestazioni meccaniche
    02
    Base ottimizzata per la resistenza allo stress-cracking
    03
    Buona resistenza alla pressione interna
    04
     Barriera alla CO2

MATERIALE:

  • PET, PET riciclato e rimacinato, resine da fonti rinnovabili come il PEF

MATERIALE CON BARRIERA:

  • Per prolungare la shelf life del prodotto, si possono utilizzare varie soluzioni barriera. Le bottiglie possono essere prodotte con l’aggiunta di agenti barriera miscelati alla resina (nylon MXD6, EVOH, oxygen scavengers), oppure con preforme multistrato (PET+EVOH o PET + Nylon)

FORME:

  • tonda, proprietaria, contour, swirl, global swirl

FORMATI:

  • da 250 ml a 5 litri

PESO:

  • da 10 grammi per formati da 100 ml a 120 grammi per formati da 5 litri, programmi per alleggerimento pesi

DIAMETRO COLLO:

  • da 26 mm a 38 mm
icon

APPLICATIONS

Extremely complete range  allows to handle shrink-packs, cartons, crates, loose container both PET and glass, can and tin containers or jars with metal lids.

564ee72aa4a23
salse_5658655242b360.01142051
564f33ea6e03c
564ee04d643a5
564edc60ec5fd
564ee3916cd44
564edd64b774e
564ee6688267f
564ef55270776
564ef0e0bebde
  • Scopri di più
    /
    02
  • SIPA

Scopri le altre sezioni delle Linee Complete

Esplora la nostra gamma completa di linee per l’imbottigliamento
Prev Arrow
Next Arrow

Non-food products

07 / 07 / 2025

Non-food products

Sipa includes in this category of products all bottle solutions for detergents, personal care, chemicals and pharmaceutical products, for each of which it is necessary to identify compatibility and specific needs and operating requirements. Here again we are in the presence of a wide range of very different products to be handled, and of very different containers, that often include special components such as features to allow pouring or dispensing of the product. In this context, Sipa can take...

Food products

07 / 07 / 2025

Food products

Sipa specialises in the supply of complete lines for liquids, but has also gained considerable experience in the food product sector. This is a very broad segment, featuring great variability in terms of container type, size and products: liquids, pastes, powders, creams, sauces, products containing pieces, etc.

Alcoholic beverages

07 / 07 / 2025

Alcoholic beverages

The alcoholic beverage sector is extremely varied in terms of line production capacity (from the small capacities of some lines for wine and spirits, to the high speed lines for beer), products to be filled, types of container and packaging.

Edible oil

07 / 07 / 2025

Edible oil

Edible oil is a product with a high added value, so great consideration must be given to precision and accuracy during the filling phase. Furthermore, the viscosity of the product requires the use of appropriate filling methods. Sipa offers high performance, precise filling solutions, using the most modern and reliable quantity control technology for the bottled product, both with weight filling and mass flow meters. Again taking into account the intrinsic value of the product, great care has...

Juice, tea, isotonic

07 / 07 / 2025

Juice, tea, isotonic

The juices and functional drinks sector has seen the greatest changes in recent years, with diversification of its product range to satisfy the requests of end consumers for natural products, designed for well-being and healthy living, without forgetting the explosion in popularity of various teas and isotonic products.

Carbonated beverages

07 / 07 / 2025

Carbonated beverages

Bottling complete lines for carbonated beverages feature high levels of variability, in terms of the types of product handled, bottle shapes, filling methods and production requirements.

Mineral water

07 / 07 / 2025

Mineral water

Mineral water bottling complete lines are characterised by very high productivity, high levels of efficiency and a great variety of containers to be handled: from small single-serve sizes (200 ml) to large 18-20 litre sizes for water dispensers.

News for this products

Prev Arrow
Next Arrow

Case Histories for this products

Prev Arrow
Next Arrow

Al tuo fianco, oltre i limiti.

Ogni forma, ogni tecnologia, ogni esigenza relativa al packaging in PET.

Al tuo fianco, oltre i limiti.

Ogni forma, ogni tecnologia, ogni esigenza relativa al packaging in PET.