• / VARICLEAN
  • SIPA
  • Home / VARICLEAN
  • SIPA
Variclean

Unità di sanificazione CIP

Variclean è un impianto compatto (assemblato su skid) per la preparazione e la sanificazione di tutte le unità coinvolte nel processo dei prodotti alimentari. L’impianto CIP è disponibile in versione completamente automatico o semi-automatica: dalla fase di riscaldamento alla misurazione dei detergenti e disinfettanti, e dal ciclo di lavaggio al ciclo di risciacquo per la rimozione dei reagenti.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

/
01
  • Soluzione progettata in conformità con le norme più severe in materia d’igiene alimentare, con estrema attenzione alla sicurezza degli operatori.
  • Soluzione estremamente flessibile applicabile per line Hot Fill, CSD e miste.
  • Soluzione affidabile e modulare: tipologia di macchina e numero variabile di serbatoi consentono di adattarsi perfettamente alle più diverse esigenze produttive.
  • Processo ottimizzato per ridurre tempi, sprechi e consumi.
  • Serbatoi e piping in acciaio inox 304, idonee all'utilizzo dei comuni fluidi sanificanti.
  • Assemblaggio su skid estremamente compatto ed ergonomico, che riduce i tempi di installazione e semplifica le attività di manutenzione.

CARATTERISTICHE GENERALI

/
02
  • Serbatoio preparazione/recupero soluzioni di lavaggio Cap. da 2000 a 6000 l.
  • Tipologia di riscaldamento soluzioni: vapore saturo o resistenze elettriche.
  • Tipologia di scambiatore: tubolare corrugato in AISI316.
  • Iniezione in linea della soluzione sterilizzante con pompa dosatrice elettronica.
  • Funzionamento macchina completamente automatico controllato mediante unità PLC, completa di pannello interfaccia.

SPECIFICHE DI SANIFICAZIONE

/
03
  • Concentrazione Soda Caustica o Acido nitrico: 1 ÷ 3 %.
  • Concentrazione soluzione sterilizzante: 0,2 ÷ 1 %.
  • Controllo temperatura +/- 2 °C

DESCRIZIONE DEL PROCESSO

/
04

L’acqua di preparazione delle soluzioni è caricata automaticamente all’interno dei serbatoio coinvolto nel processo di preparazione in accordo al livello contenuto nel serbatoio.
Il riscaldamento è ottenuto ricircolando la soluzione di lavaggio sullo scambiatore tubolare e la temperatura viene controllata utilizzando un controllo PID con un trasmettitore di temperatura ed una valvola modulante. La concentrazione delle soluzioni di lavaggio viene controllata posizionando un conduttivimetro sulla tubazione di ritorno / ricircolo soluzione ottenendo così un controllo ripetibile ed accurato.
Il dosaggio della soluzione sterilizzante avviene utilizzando una pompa dosatrice elettronica controllata dalla lettura del misuratore di portata posto sulla tubazione di mandata ottenendo così un controllo ripetibile ed accurato.
L’impianto CIP è inoltre dotato di tutte le valvole automatiche necessarie per la realizzazione dei cicli di preparazione, lavaggio, risciacquo richieste dal ciclo di sanificazione impostato.

Un ciclo completo di sanificazione completo prevede:
Risciacquo con acqua di rete a temperatura ambiente per 10’.
Sanificazione con prodotto chimico in temperatura, ad una concentrazione 1 ÷ 3 % per 20’.
Risciacquo con acqua di rete a temperatura decrescente per il tempo necessario alla rimozione dei reagenti dalle unità di valle o fino a fine raffreddamento unità.
Sanificazione con prodotto chimico in temperatura, ad una concentrazione 1 ÷ 3 % per 20’.
Risciacquo con acqua di rete a temperatura ambiente per 10’.
Sterilizzazione per invasamento delle unità di valle con una soluzione di acqua + sterilizzante a temperatura ambiente con concentrazione 0,2 ÷ 2 %.
Risciacquo con acqua di rete a temperatura ambiente per 10’.

Allo start up, il ciclo di sanificazione è liberamente impostabile, così come si possono selezionare, creare cicli di lavaggio con fasi parziali, nello stesso modo possono essere modificati tempi di lavaggio, concentrazioni, portate, pressioni ecc…
Attraverso il pannello operatore installato sul quadro elettrico è possibile memorizzare e richiamare numerosissime ricette di lavaggio diverse garantendo la massima flessibilità operativa all’utilizzatore finale.

Modelli

  • STANDARD: In base alla destinazione d’uso può essere fornito sia nella versione a semi-automatica o automatica, con un numero variabile di serbatoi da 1 a 4.
  • TWIN:soluzioni a 2 flussi, progettate per pulire due linee di riempimento contemporaneamente
  • SC (self cleaning)CIP integrato sul serbatoio prodotto esterno della riempitrice elettronica o sullo skid del Carbo-MW


MODELLO CAPACITÀ
Variclean 12 Fino a 12,000 l/h
Variclean 27 Fino a 27,000 l/h
Variclean 34 Fino a 34.000 l/h
Variclean 42 Fino a 42.000 l/h
Variclean 54 Fino a 54.000 l/h
Variclean 66 Fino a 66.000 l/h

APPLICAZIONI

Unità di sanificazione configurabile in base alla tipologia di prodotto trattato nella linea, utilizzabile quindi per qualsiasi tipo di settore: bevande, alimentare e chimico

food
sauce_pack
shampoo
alchool_pack
milk
shampoo_pack
edible_oil_packaging
wine_packaging
packaging_design
drink_packaging
  • Scopri di più
    /
    02
  • SIPA

Scopri le altre sezioni del settore "Processo"

Esplora la nostra gamma completa di soluzioni di processo.
Prev Arrow
Next Arrow

VARICLEAN

06 / 07 / 2025

VARICLEAN

Discover the VariClean, an innovative solution for cleaning and sanitation that ensures optimal hygiene and safety in your production line. See how it works

XTHERM

06 / 07 / 2025

XTHERM

Discover XTherm, our advanced thermal treatment solution designed to optimize processing efficiency and product safety. Find out how it works

XBLEND

06 / 07 / 2025

XBLEND

Explore XBlend, our innovative process solution for precise beverage blending, ensuring consistency and quality in every batch. Learn about its benefits

CARBO-SD

06 / 07 / 2025

CARBO-SD

Explore the Carbo-SD, tailored for small to medium manufacturers seeking efficient and reliable carbonation technology. Discover the benefits.

CARBO-MW

06 / 07 / 2025

CARBO-MW

Discover the Carbo-MW, our advanced solution for precise carbonation of beverages at mid-range outputs. Explore its innovative capabilities.

MASSBLEND

06 / 07 / 2025

MASSBLEND

Learn about the Massblend system, designed for precise dosing and blending to enhance beverage quality and consistency. Explore its features

News for this products

Prev Arrow
Next Arrow

Case Histories for this products

Prev Arrow
Next Arrow

Al tuo fianco, oltre i limiti.

Ogni forma, ogni tecnologia, ogni esigenza relativa al packaging in PET.

Al tuo fianco, oltre i limiti.

Ogni forma, ogni tecnologia, ogni esigenza relativa al packaging in PET.